Non solo mare… lo Yoga in vacanza!

Photo by Kike Vega on Unsplash

 

Per iniziare alla grande la giornata, in armonia con se stessi e con il mondo che ci circonda, abbiamo deciso di proporre gratuitamente ai nostri ospiti da quest’anno almeno due volte a settimana gli esercizi di respirazione consapevole e le posture (dette Asana) dello Yoga, in collaborazione con l’insegnante Alessia Krishna Priya di Hatha Yoga Isola d’Elba.

Per dirla con le sue parole l’Hatha Yoga si compenetra con la pratica del Raja Yoga/Ashtanga Yoga o “yoga in otto fasi”. La lezione di un’ora circa (a partire dalle ore 9:00) è adatta a tutti e si basa su: Respirazione (Pranayama) Giusto Esercizio (Asana) Savasana (Relax). Sicuramente i momenti migliori per “coccolare” il nostro corpo – che ricordiamo è il tempio dell’anima – sono all’alba ed al tramonto, seguendo i cicli solari e naturali di risveglio e riposo, ovvero i momenti di passaggio dal buio alla luce e viceversa.

Lo Yoga (che vuol dire Unione) di derivazione indiana è una pratica di collegamento con l’Universo e con Dio: ognuno la può praticare senza venir meno alla propria fede o convinzione, dato che si tratta essenzialmente di “esercizi fisici” praticati da millenni in Oriente e di sicuro beneficio e riscontro scientifico, per tutte le età. Naturalmente oltre all’aspetto prettamente “ginnico” degli esercizi, esiste tutta la parte spirituale che si può approfondire ad alti livelli. Spiritualità di cui si può comunque avere un assaggio nelle sedute con Alessia, che mi ha illustrato essere rivolte alla completezza delle nostre persone, secondo la visione olistica corpo-mente-spirito. Assume un’importanza capitale in tutti gli esercizi il ruolo della Visualizzazione. Personalmente ho avuto esperienze di Training Autogeno e di Qi-gong, tecniche affini allo Yoga per lo stato di rilassatezza, chiarezza mentale e sicurezza che inducono. Ma sentiamo ancora cosa scrive Alessia in proposito:

“La parola Asana tradotta dal sanscrito significa posizione stabile e comoda. Questo vuol dire permettere al corpo di riposare, di sentirsi a suo agio e di non sentire l’esigenza di cambiare posizione. A noi tutti è capitato, sdraiati nei nostri letti, provando a prendere sonno dopo una giornata trascorsa tra pensieri affollati, di non riuscire a staccare la spina e concedersi un meritato riposo. Giriamo di fianco in fianco senza sosta e senza pace. Peggio ancora, siamo disturbati a causa di un dolore fisico o da disagi derivanti da posture assunte inconsapevolmente mentre stiamo dormendo. Questo al mattino potrebbe compromettere l’andamento della nostra giornata. Preparare il corpo, con il giusto esercizio permette di svolgere le asana con consapevolezza al fine di non occuparsi più tanto dello sforzo fisico, quanto e soprattutto di quello mentale e spirituale verso la realizzazione, scopo più alto della disciplina e dell’esistenza umana.”

E’ con grande curiosità che quindi mi avvicino a questa esperienza con Alessia, una professionista davvero in gamba che da anni si adopera per la diffusione della sua disciplina, mantenendo un’apertura mentale invidiabile, un carattere dolce e solare e riesce a trasmettere tranquillità anche solo con la sua presenza!

© Walter Trip