“Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione” Henry Ford
Stiamo vivendo un momento di forte incertezza sul nostro futuro, serpeggia per tutto il Paese un senso di impotenza e prevale il sentimento di paura e sgomento, di fronte a quella che è stata definita dal premier Conte “L’ora più buia“.
Prendiamo atto dell’estensione della “zona rossa” per tutta l’Italia, per evitare la diffusione del Corona Virus. Non mi interessa parlare delle cause, stabilire colpe e responsabilità di quel che è accaduto. Non è utile neppure soffermarsi su sentimenti bassi e negativi: il vittimismo non si addice a chi veramente ha a cuore le sorti della propria salute e della comunità in cui vive.
Lo dicono i medici, lo dice l’evidenza scientifica: le difese immunitarie si abbassano in presenza di stress e sentimenti quali la paura. Pertanto siamo consapevoli che il virus lo possiamo contrastare pensando positivo. Volgiamo i nostri pensieri al bello: se vivete in campagna, lontano dai centri abitati, uscite all’aria aperta! Fatelo possibilmente da soli. Approfittate delle giornate di sole, che la vitamina D è essenziale, non vi chiudete totalmente in casa di giorno. L’importante è ottemperare alle norme di buon senso: evitate occasioni di affollamento e la prossimità al di sotto del metro di distanza da eventuali partner o persone che incontrate. Assicuratevi uno scrupoloso grado di igiene personale, lavandovi spesso le mani ed evitate gli spostamenti per ragioni non strettamente necessarie. Tutte le norme stabilite dal Governo sono naturalmente indispensabili per fare fronte all’emergenza, ma una norma da sola fallisce se non c’è l’adesione della società reale, di ciascuno di noi.
Lo so è difficile: siamo per natura degli animali sociali. E’ connaturato alla nostra Specie ricercare amici e colleghi… ma fortunatamente abbiamo uno strumento che i nostri nonni non avevano a disposizione: internet!

E’ nei momenti di difficoltà che capiamo a che punto siamo nel nostro grado di evoluzione: è il momento di tirare fuori il carattere, è il momento della verità. Tante volte capita nella nostra vita. Molte cose le possiamo prevedere e pianificare, altre no. Tuttavia la differenza la fa sempre come reagiamo agli imprevisti, con il giusto atteggiamento (il mindset). D’altra parte a superare le situazioni facili sono bravi tutti, ma sono sicuro che ognuno di noi abbia delle risorse inaspettate per far fronte alle difficoltà maggiori, una forza che nemmeno si sarebbe immaginato di avere. E’ il momento di tirarla fuori. La quarantena, volontaria o meno, può essere un’occasione per dedicarsi a se stessi, per crescere interiormente, magari con qualche buona lettura, la visione di film istruttivi oppure video su youtube. E’ il momento di fermarsi a riflettere, a ricapitolare la propria vita e porsi delle domande sul proprio percorso. Di vivere secondo ritmi più lenti ed in piena consapevolezza, momento per momento. Chiedersi chi sei, quali talenti hai, come puoi contribuire all’esistenza degli altri, a migliorare il mondo nel quale viviamo. Non c’è limite alla nostra creatività, è l’occasione giusta. Abbiamo più tempo per sviluppare i nostri talenti e magari anche per pianificare una vacanza, per quando tutto questo sarà solo un lontano ricordo!
Ricorda che niente è impossibile. La parola crisi in cinese significa anche opportunità, e proprio da quella nazione è partito il contagio, così come altre volte in passato. Il mondo ha attraversato periodi di carestia e pestilenza: certo non tutti ce l’hanno fatta, ma in una modo o nell’altro siamo ancora qui, l’Umanità è sopravvissuta. E ce la faremo anche questa volta: coltiviamo quindi la certezza di riuscirci, lavoriamo sulla cooperazione, sull’aiuto al prossimo, rimettiamo in moto la genialità che ci ha sempre contraddistinto come popolo e che ci ha reso così invidiati nel mondo. Rendiamo questa l’ora più luminosa!
© Walter Trip