Quando si nomina la nostra isola il primo pensiero va giustamente al meraviglioso mare di cui disponiamo, così come all’ambiente naturale ancora ben conservato e così vario per orografia, geologia, endemismi naturali, biodiversità. “Prevenire è meglio che curare“: non a caso una delle indicazioni fondamentali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è prima di tutto di star bene con il nostro corpo attraverso uno stile di vita felice ed armonioso, per innalzare le nostre barriere immunitarie ben prima che sopravvengano i malanni. Lo stile di vita equilibrato è la base di molte culture e religioni nel mondo (penso ad esempio ai Kahunas hawaiani), e si estrinseca attraverso una corretta alimentazione mentale (pensiero positivo, letture, film), prima ancora che corporea. Sull’alimentazione ognuno ha la propria ricetta personale: personalmente ricerco una dieta più basica che acida, possibilmente mediterranea, se non proprio del tutto vegetariana e di sicuro “moderata“, evitando ogni tipo di eccesso, gli alcolici, le sostanze raffinate come lo zucchero bianco, o eccitanti come il caffé.

Il Massaggio come messaggio
L’altro cardine della vita equilibrata è l’integrazione con il mondo esterno, a partire dal proprio benessere interiore, il proprio stato psico-fisico. Un aiuto in tal senso deriva dall’azione di trattamenti energetici come ad esempio la pranoterapia, il pranic healing, il reiki, quando non proprio dallo scambio tattile e rilassamento dei fasci muscolari indotto dal massaggio benessere. Il massaggio da sempre è un modalità di auto-conoscenza, infatti non si esaurisce allo stato superficiale ma permette alle persone di aprirsi alle proprie emozioni più represse e di trovare giovamento da questa ritrovata consapevolezza. Il massaggio in definitiva è una forma “artistica” di terapia (perché molto dipende dalle capacità di tocco ed esperienza del massaggiatore), che trae sostegno dalla comunicazione e dalla mutua relazione tra due soggetti attivi: il terapeuta o bodyworker ed il ricevente. E’ sempre molto importante la comunicazione anche sottile e silenziosa che avviene, l’attenzione, la predisposizione all’ascolto ed appunto la pressione esercitata, che va naturalmente modulata secondo la costituzione ed il tipo di lavoro che si intende eseguire sul ricevente.

Esistono numerosi tipi di massaggio: il ventaglio di opportunità sull’isola è molto ampio, da quello classico svedese al lomi lomi fino anche allo shiatsu, e tra le strutture ci permettiamo di consigliare le Terme di San Giovanni a Portoferraio. Volendo rimanere in ambito alberghiero sono pochi ma buoni gli esercizi che abbinano alla mezza pensione alcuni servizi aggiuntivi gratuiti per prenotazioni dirette: i famosi pacchetti benessere! Tra questi ad esempio l’Hotel Scoglio Bianco che ha fatto del relax per le coppie e dell’ambientalismo la propria mission. Nel contesto meraviglioso in cui sorge l’hotel offre un’esperienza davvero particolare ed unica sull’isola: l’uso gratuito della vasca idromassaggio panoramica all’aperto con vista sull’intero golfo, la lezione gratuita di Yoga al risveglio con Alessia Caristi di Hatha Yoga Isola d’Elba, ed infine un massaggio benessere gratuito di mezz’ora con Alessandra Silvio di Olistica Nuova Dimensione Elba!
© Walter Trip